L'esperienza di Andrea ad Arsenale Vicenza

Arriva un momento nella vita in cui pensi che l’età, il lavoro, la famiglia siano le sole priorità che un uomo debba avere.

Si instaura nella tua testa quel meccanismo perverso,  il quale ti auto-convince che lavoro e famiglia ti tolgano tempo ed energia che potresti impegnare nel praticare attività sportiva.

La realtà è che sono le motivazioni e la convinzione mentale a venire meno. 

Perché un’ora per un aperitivo in compagnia la trovi sempre!!

Dopo 12 anni di pugilato non riuscivo più ad allenarmi con l’entusiasmo, la costanza e l’intensità dei primi anni.

Ogni scusa era buona per non andare in palestra, per finire la giornata , per l’appunto, con uno spritz! 

Ti rendi conto però che nella quotidianità ti manca qualcosa.

Ti manca il confronto fisico con te stesso, la voglia di migliorarti non solo nelle sfide lavorative ma anche nello sport.

Queste sono le ragioni che circa un anno fa mi  mi hanno fatto  decidere, e da li la svolta:  IL CROSSFIT. 

Il mio approccio è stato graduale, le voci in giro su questo sport non erano certo rassicuranti, e io avevo 43 anni!!

Leggende raccontavano di persone più allenate degli Avengers, che facevano rotolare gomme di trattori e alzavano bilancieri pesantissimi……

Cosi decisi che sarebbe stato meglio iniziare con un paio di volte a settimana, per rimettermi in gioco e vedere come il fisico di un quarantenne  potesse rispondere a queste torture. 

Ho cominciato con 2 volte a settimana,e ho subito capito una cosa del CrossFit “IN GIRO LA GENTE NON SA COSA SIA VERAMENTE IL CROSSFIT”, gli allenamenti erano sempre ben bilanciati a seconda del livello di forma di ogni persona che componeva la classe.

Due giorni non bastavano più, tre quattro volte è diventata l’abitudine, e con l’aumentare degli allenamenti aumentavano anche le abilità apprese , il cambiamento fisico e il benessere fisico.

Ora il CrossFit è la mia ora di salute e svago nella routine quotidiana, e quando le persone mi dicono “CrossFit? Ma non è troppo faticoso?” la risposta più sensata è: “costanza ed entusiasmo son più che sufficienti per divertirsi e rimanere in forma”. Ed alcune volte, lo spritz, si beve con i compagni dopo l’allenamento.

SE ANCHE TU PROPRIO COME ANDREA CERCHI UN’ORA AL GIORNO DI BENESSERE E SALUTE E SVAGO, CLICCA IL PULSANTE E PRENOTA LA TUA PROVA

Post Views: 803
× Contattaci tramite Whatsapp