Partimo subito dal ruolo del trainer.🤓
Ecco il metodo che utilizziamo in Arsenale CrossFit
👉Tutto gira attorno alla figura del Trainer che ha il compito di:
✅accoglierti
✅dare la spiegazione dell’allenamento
✅dettare i tempi della lezione secondo un vero e proprio piano classe ( chi non ce l’ ha di solito improvvisa!! occhio ai furbi !!noi per chiarezza lo segniamo sulla lavagna vicino all’allenamento del giorno)
✅Ti mostrerà e correggerà durante la pratica degli esercizi sia durante lo studio della tecnica, che durante il workout.
✅Ti darà le indicazioni sui carichi e come semplificare gli esercizi qualora ne avessi bisogno (in gergo diciamo SCALARE L’ ESERCIZIO).
✅Ti sosterrà in momenti di difficoltà (non significa urlarti dietro “dai ancora forza”)
👍Chiarito questo dettaglio non da poco, ossia che nel CrossFit non ci si allena per gli affari propri, siamo pronti a entrare più nello specifico
Proseguendo vedremo cosa si intende per
➡️Warm up
➡️Wod
🆙🆙🆙🆙🆙🆙🆙🆙🆙🆙🆙🆙🆙🆙🆙🆙🆙🆙🆙🆙🆙
WARM UP: IL RISCALDAMENTO🔥
Ecco dopo aver chiarito che nel CrossFit non ci si allena per i fatti propri ,sennò tanto vale che spendi 19 euro al mese per andare in palestra ed essere abbandonato a te stesso , vediamo come comincia la lezione.
Dopo che il Trainer ti ha accolto e spiegato il piano di lavoro scritto sulla lavagna si parte col WARM UP
Questa fase della lezione è spesso sottovalutata, ma noi la riteniamo ancora più importante dell’allenamento del giorno, poiché ci prepara ad esso.
In ARSENALE dividiamo il Warm Up in due momenti
1️⃣MOBILITA’
2️⃣SKILL
Oggi vi parlerò della MOBILITA’
♨️Partiamo con degli esercizi molto semplici a corpo libero, a moderata intensità ,che servono per innalzare un po la temperatura del corpo.
⏱Dedichiamo circa 20 minuti al lavoro sulla mobilità del corpo ad ogni lezione concentrandoci di più sulle aree che saranno maggiormente coinvolte durante l’allenamento.
‼️Cos’è la mobilità??La capacità di eseguire movimenti con grande ampiezza articolare.
Mi piace usare una similitudine con l’igiene orale: per avere denti sani e prevenire le carie, li lavi tutti i giorni, allo stesso modo per avere un corpo sano e prevenire gli infortuni, è necessario fare mobilità tutti giorni.
Nel prossimo post ti parlerò della seconda parte del Warm Up ossia della parte di Skill…
Cosa vorra dire questa strana parola???
SKILL : COME SI IMPARANO GLI ESERCIZI NEL CROSSFIT
‼️Oggi affrontiamo la seconda parte del Warm Up (riscaldamento)…..‼️
Come ti avevo anticipato questa parte della lezione in realtà è la piu IMPORTANTE,
➡️in termini di prevenzione dagli infortuni,
➡️per aumentare le tue performance durante il workout.
Eri abituato a fare solo 10 minuti di Cyclette in palestra e qualche Burpees/giretto di corsa nel tuo vecchio box🤦♂️,lo sappiamo bene.
⚠️Con Skill intendiamo la parte di studio, quella in cui lavoriamo con i nostri allievi per insegnare o migliorare una determinata abilità/movimento (SKILL in gergo tecnico).
Ecco come lavoriamo sulle Skill
Esercizi propriamente tecnici per imparare un nuovo movimento.
1️⃣Esercizi di perfezionamento per rendere il movimento più efficace e sicuro
2️⃣Esercizi di potenziamento e rafforzamento generale mirati a migliorare quel determinato movimento (in gergo esercizi con Transfer sulla skill)
3️⃣Aumento progressivo dei carichi (qualora fossero presenti nell’allenamento del giorno) fino ad arrivare a quello che verrà utilizzato durante il l’allenamento del giorno(in gergo WOD).
Detto ciò ora siamo pronti per l’allenamento del giorno, Wod.
🏋️♀️WORKOUT OF THE DAY, ANCHE NOTO COME ALLENAMENTO DEL GIORNO♀️
Ti abbiamo spiegato qual’è il giusto approccio di una lezione di CrossFit
Te li riassumo brevemente.
✅Tutto ruota attorno alla figura del Trainer
✅Un bravo Trainer segue un piano classe (una scaletta precisa di cosa fare e quando) senza improvvisare.
✅Il Warm Up(riscaldamento) è importante tanto quanto il workout, anzi di più
✅Un po di Cyclette o una corsetta non sono un buon riscaldamento, deve essere strutturato in base alla lezione che si affronta e non a caso
🔥Terminato il warmup ecco la volta del wod (workout of the day) ossia l’allenamento del giorno.
Dopo aver svolto tutti i compiti (warm up), ora sei libero di andare a giocare (wod)!!!
Il work out è ogni giorno differente, e sono tantissime le modalità sulle quali vengono costruiti.
Potresti trovarti fare:
🔼Più giri possibili di una serie di esercizi (in gergo Amrap)
🔼Fare una serie di esercizi nel minor tempo possibile (For Time)
Questi sono solo alcuni esempi, ma quello che devi assolutamente sapere è che
➡️TUTTO ha un senso.⬅️
Il programma di allenamento non è frutto della fantasia del trainer, ma di concetti precisi su cui si basa il Metodo CrossFit
🔺Attualmente in Arsenale utilizziamo il programma che ogni giorno ci viene messo a disposizione dal Quartier generale CrossFit negli Stati Uniti.
I nostri trainer pianificano il lavoro del warm up proprio in funzione di questi allenamenti made in USA.
👨🎓Ora ti abbiamo dato un’infarinatura generale, potremmo parlare per giorni dei workout, di come viene costruito un programma di allenamento, ma lo scopo era quello di farti capire cosa realmente è il CrossFit
🔺🔺🔺🔺🔺🔺🔺🔺🔺🔺🔺🔺🔺🔺🔺🔺🔺🔺🔺🔺
Ora non ti resta che provarlo sulla tua pelle
Prenota la tua lezione di prova ,vieni a conoscerci e a provare il nostro metodo