CONSIGLIO NUMERO UNO
Vuoi Provare CrossFit ma sei terrorizzato perchè hai sentito dire dall’ amico dell’amico dell’ amico che è uno sport per temerari, pericolosissimo, e per una setta di esaltati??
Ecco qualche consiglio per valutare il posto in cui ti provi.
Assicurati sempre che la prova sia strutturata in modo da farti capire realmente il metodo di lavoro
Fare una prova in una classe già avviata ti farebbe sentire solo fuori luogo.
Il trainer oltre ad accoglierti ha il dovere di spiegarti esattamente ogni passaggio della lezione prima di iniziare ad allenarti, oltre che informarsi sul tuo stato di forma/salute
Una stretta di mano e quattro urli per incoraggiarti durante la lezione non sono sinonimi di bravo insegnante
Il trainer con esperienza dovrà rassicurarti e anticipare ciò che si verificherà durante ogni passaggio del workout.
Siamo persone come te, sappiamo quali sono le difficoltà della prima volta e come affrontarle assieme .
L’effetto sorpresa durante la prova è utile come l’olio abbronzate durante una giornata di pioggia, e rischieresti di pensare che il CrossFit non fa per te.
Quell’ora di allenamento che ti ritagli tra mille impegni deve essere , piacevole, efficace.
Vogliamo che tu ti senta in forma e in salute oggi domani e per i prossimi decenni
Questo è CrossFit che aiuta le persone.
CONSIGLIO NUMERO 2: GLI ESERCIZI CHE UN BUON CROSSFIT TRAINER DOVREBBE FARTI FARE
Nella prima parte dell’articolo abbiamo sottolineato quali debbano essere le accortezze del trainer nei tuoi confronti alla tua prima prova, ora il focus è sugli esercizi.
Il tuo allenamento dovrà essere strutturato esattamente come quello di una classe ( sulla nostra pagina troverai diversi post a riguardo)
Riscaldamento generale
Mobilità
Studio dei movimenti
Allenamento del giorno.
Sappiamo che:
L’alta intensità è il fulcro del Metodo CrossFit.
Per poter lavorare ad alta intensità, gli esercizi devono essere semplificati(scalati) all’occorrenza
Premesso ciò è semplice affermare che, durante la prova, gli esercizi proposti dovranno essere per lo più a corpo libero e molto semplici, in modo tale che tu possa mantenere l’intensità dell’ allenamento alta (rispetto al tuo stato di forma ovviamente).
In Arsenale ti avvicinerai gradualmente a Sbarre, bilancieri, kettlebell, solo dopo una preparazione specifica , ma MAI in una prova, sarebbe da irresponsabili!
Un consiglio se durante una prova ti buttano in mezzo a una classe, gira i tacchi e cerca qualcuno che ti accolga in maniera diversa!
CONSIGLI PER LA PROVA NUMERO TRE : QUANTO DEVE DURARE LA LEZIONE DI PROVA IN UN BOX DI CROSSFIT
Una lezione di prova durerà circa un’ ora.
In quest’ora dovrai toglierti ogni dubbio.
Non avere paura di chiedere al Trainer, molto spesso sono molto tatuati ma mai cattivi come sembrano.
La parte di alta intensità non dovrà superare i 10 minuti! So cosa stai pensando “solo 10 minuti???”…ma fidati per iniziare sono più che sufficienti!
In Arsenale tutte le prove sono personalizzate e, a seconda del tuo livello di allenamento, partiamo dai 6 minuti (per chi non fa sport da tempo )a massimo 10 minuti.
La prova deve essere la simulazione di una lezione ;
Warma up (riscaldamento) diviso a sua volta in Mobilità e Skill (apprenderai la tecnica degli esercizi)
Wod (l’allenamento del giorno)
Scrolla la nostra pagina FB e troverai molti post a riguardo.
A questo va aggiunto un momento di dialogo e spiegazione per toglierti ogni dubbio su ciò che farai.
Il mio consiglio è di arrivare un po prima della tua lezione prova, in questo modo
Potrai vedere coi tuoi occhi quello che succede durante una classe “normale”,
Valutare se esiste effettiva corrispondenza con quello che ti viene detto durante la tua lezione.
Se ti viene raccontato che gli esercizi possono essere scalati, e il trainer non interviene durante la classe vedendo una persona in difficoltà su un determinato esercizio, probabilmente quello sarà il loro modo di lavorare
Durante le prove in Arsenale molto spesso ci fermiamo e
Facciamo osservare quello che avviene nella sala grande in cui si svolgono le lezioni principali, Spieghiamo quello che avviene
Mettiamo in evidenza il comportamento del trainer.
Questo ci rende trasparenti; la persona che entra per la prima volta vede la corrispondenza tra quello che sta facendo e il lavoro che viene svolto nelle classi (insomma non ci vendiamo per quello che non siamo)
Una lezione di prova non è un momento in cui entrerai in una palestra solo per sudare, ma è un momento di conoscenza, in cui hai il diritto di avere più informazioni possibili sull’attività, oltre che a testarla.
Più informazioni otterrai , più possibilità avari di fare la scelta giusta.
Il miglior modo di capire come lavoriamo e cosa facciamo è quello di prenotare subito una prova al link sottostante.